| Sempre perchè voglio che tutto sia reversibile in un futuro, cerco
un altro impianto elettrico da cannibalizzare, lo provo prima di modificarlo
e poi smonto il suo per metterlo da parte |
 |
| una volta provato completamente, inizio a sguainarlo |
 |
| l'obiettivo è tenere davanti solo le connessioni per il cruscotto
e fanali, ma tutto il resto posizionarlo sotto la sella |
 |
| realizzo intanto il supporto per la strumentazione della Koso |
 |
| molto facile da montare perchè dotata di tutte le istruzioni e
già compatibile con i sensori Honda (spie, livello carburante, contagiri
etc) |
 |
| ecco la differenza di grandezza tra la vecchia e la nuova.. |
 |
| il lavoro di smistamento dei fili mi porta via un sacco di tempo, tutte
le masse sono da rigirare, alcuni fili sono corti e quindi da allungare,
alcuni lunghi che devono essere accorciati etc.. |
 |
| a gruppi di servizi inizio però a suddividerli |
 |
| visto che voglio mantenere i due fanali quadri anteriori, cerco un fanale
con lo stesso stile per quello dietro.. TDM del '91 |
 |
| dopo avere quindi verniciato foderi e piastre e iniziato a montare i comandi
al manubrio inzio a posizionare anche i fanali dove li vorrei |
 |
| per mantenere segnati i fili li faccio passare in un cartone dove scrivo
tutti i significati |
 |
| tutte le connessioni, mano a mano che le faccio, le stagno e le isolo
con guaina termostringente |
 |
| anche la scatola dei fusibili era posizionata davanti esattamente sulla
piastra di sterzo superiore e usava i fusibili di vecchio tipo di vetro,
ne prendo da uno sfascio una di un SH 150 con i classici fusibili a lamella
che metterò sotto la sella |
 |
| prima di stagnare anche tutti quei fili provo i contatti con dei fusibili
volanti |
 |
| e dopo settimane di stagnature, giunte, tagli e faston.. giro il quadro
e va tutto: luci, spie, frecce, stop, contagiri e livello benzina.. bene! |
 |
| ultimo quindi tutte le connessioni e stagno tutti i faston |
 |
| ecco il dettaglio del ponte della tensione principale nella scatola fusibili |
 |
| ed eccolo durante le connessioni |
 |
| ora la scatola fusibili è finita |
 |
| faccio anche i supporti dei vari relais per le luci |
 |
| fisso anche gli indicatori di direzione (da Ducati 748) negli attacchi
che erano del radiatore |
 |
| qui il posizionamento delle frecce e il radiatore finalmente con i tubi
collegati |
 |
| finisco anche le connessioni del fanale posteriore |
 |
| ed ecco tutto il sottosella con i cablaggi inguainati e in posizione definitiva |
 |
| Scodellamelo.it - Il Sito Utile |