| Veniamo all'ultimo degli sbattimenti grossi: la carteggiatura. Inizialmente
comincio con un levigatore orbitale con carta vetrata a secco da 150-240
a seconda dei pezzi |
 |
| vai di bauletto |
 |
| la pancia sinistra |
 |
| qui c'era anche qualche piccola ammaccatura che sono riuscito a recuperare
senza stucco |
 |
| la pancia destra |
 |
| ora inizio sul telaio |
 |
| cerco già intanto di coprire fili e parti che non dovranno essere
verniciate |
 |
| con il levigatore il grosso viene via bene |
 |
| poi uno sbattimento decisamente unico: i cerchi. Sono arruginiti e qui
occorre fare quasi tutto a mano o con il trapano e una spazzola di ferro |
 |
| il grosso lo tolgo con il trapano poi uso una carta sempre a secco da
150 |
 |
| ma dopo una giornata di lavoro diventano presentabili |
 |
| il portabatteria (anche se la batteria non c'è..) |
 |
| e provo a sistemare anche il serpentone, un blocco di ruggine e ammaccature |
 |
| faccio un foro dal lato opposto dell'ammaccatura così posso entrare
e smartellarla un po'.. dopo poi lo saldo per richiuderlo |
 |
| inzio invece la carteggiatura finale, quella ad acqua con carta ad acqua
400-600 |
 |
| occorre parecchio olio di gomito..! |
 |
| ma un po' alla volta riesco ad avanzare su tutto il telaio |
 |
| ecco il bauletto già finito |
 |
| le pance e il nasello |
 |
| il serbatoio e il cruscotto |
 |
| e i cerchi, ripassati anch'essi ad acqua |
 |
| finisco anche la parte posteriore del telaio |
 |
| peccato l'unitura del telaio con punti elettrici esterni, il pk li aveva
all'interno e stuccandoli la superficie diventava perfettamente liscia |
 |
| carteggio anche la parte passa del piantone che vernicio con Alluminio
690, lo coprirò poi quando vernicerò il resto |
 |
| Scodellamelo.it - Il Sito Utile |