13/07/2005 |
CBR 600F General Lee RR |
..come trasformare un 600F in RR |
| Altra idea malsana per il mio CBR 600F.. trovo una coda per CBR 600RR crepata da sistemare con selle e fanale a led | ![]() |
| Ecco la crepa | ![]() |
| Uso il solito componente della 3M per ripararla, poi stucco e carteggio | ![]() |
| Provo a metterla sul mio telaietto, che avevo già cambiato tempo fa con questo un po' storto trovato a 30 euro su internet.. così il mio rimane nuovo e imballato assieme a tutti gli altri pezzi | ![]() |
| Per farcela stare occorre segare le parti terminali (alla base dell'attacco del maniglione) e occorre spostare la centralina | ![]() |
| Una volta segati, la coda entra decisamente meglio e devo cercare di tenerla a filo anche se vorrebbe inclinata un po' di più in avanti | ![]() |
| Ecco come rimane la parte terminale del telaietto della F | ![]() |
| Ora viene il lavoro grosso: devo fare i supporti per le selle | ![]() |
| Inizio con una base appoggiata sul quadrangolare del telaietto e lo imbullono anche al serbatoio per renderlo più rigido | ![]() |
| Aggiungo alla staffa anche il supporto per la centralina e il fissaggio della sella, poi vernicio di nero opaco | ![]() |
| Ora la sella dietro, qui occorre fare anche il meccanismo per la serratura, riesco ad usare quella della F, la chiusura della sella è uguale | ![]() |
| Ecco anche la serratura con chiave | ![]() |
| Che metto poi nella parte inferiore sinistra | ![]() |
| Ora rimane il sottocoda, questo è quello piatto che avevo sulla coda della F, lo vorrei vendere assieme all'altra coda, quindi lo ricopro di carta gommata e gli faccio il calco per farmene uno nuovo | ![]() |
| Carteggio anche i cerchi, anche questi li ho doppi | ![]() |
E dopo avere appoggiato della carta da alimenti trasparente sopra al sottocoda, appoggio i fogli di vetroresina e con la resina e il catalizzatore comincio a pennellare. Un enorme ringraziamento a Daniele di AudioQuality che mi ha istruito durante la realizzazione |
![]() |
| Come nella RR la sella e la coda non combaciano, quindi ci vogliono due fianchetti, che faccio provvisori con un foglio di rame, molto modellabile | ![]() |
| Eccoli sagomati | ![]() |
| E poi li ricopro di panno nero, li rifarò poi in pelle oppure in vtr | ![]() |
| E intanto il sottocoda si è asciugato, sono pronto per sagomarlo e carteggiarlo | ![]() |
| Eccolo sagomato mentre con il levigatore orbitale e della carta grossa (80) lo rifinisco | ![]() |
| Faccio qualche foro, creo anche delle staffe per sorreggere la targa e imbastisco il tutto.. direi che ci siamo | ![]() |
| Faccio anche un supporto per la verniciatura dei cerchi.. per non lasciare ditate in giro | ![]() |
| Mano di fondo al sottocoda | ![]() |
| Mano di fondo anche ai cerchi e la coda | |
| poi vernicio i cerchi di grigio metallizzato, in base opaca | ![]() |
| Sempre in base opaca l'arancione nella coda | ![]() |
| .. e nel sottocoda | ![]() |
| Attacco gli adesivi che come al solito mi ha fatto Christian di Letter Service 2 poi dò il trasparente sopra a tutto | ![]() |
| Dò una sciacquata per togliere le polveri di questi giorni | ![]() |
| Ecco in nero opaco tutto il telaietto che ho realizzato | ![]() |
| E da questa versione vecchia.. | ![]() |
| Si passa alla versione nuova | ![]() |
| La vista dal di sopra | ![]() |
Laterale..
..i cerchi di questo colore snelliscono molto secondo me |
![]() |
| Targa (da inclinare) e fanale | ![]() |
| il lato della serratura | ![]() |
| Nottolini blu e cruscotto arancione | ![]() |
Tappo olio blu, portabatteria in alluminio.
Impresa terminata, vediamo se stavolta mi fermo con le modifiche.. |
![]() |